Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: Riceviamo dal Gruppo "Gente dell'Argentario" Data: martedì 31 maggio 2005 12.23 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Riceviamo dal Gruppo Consiliare "Gente dell'Argentario" e pubblichiamo : Mozione per il rispetto dei diritti dei lavoratori della soc.coop.va Auxilium nonché per conoscere le modalità e gli esiti dei controlli degli uffici comunali sul rispetto delle convenzioni di fornitura di tutti i servizi assegnati alla cooperativa stessa I sottoscritti Mauro Schiano, Giuseppe Sordini e Piergiorgio Fanciulli consiglieri comunali appartenenti al gruppo “Gente dell’Argentario” richiamato il vigente Statuto ed il regolamento di funzionamento del Consiglio, propongono la seguente mozione : IL CONSIGLIO COMUNALE richiamata la interrogazione (n. 6/2005) presentata in data 16 febbraio 2005 dal gruppo consiliare Gente dell’Argentario con cui: - rilevato che da notizie pubblicate sulla stampa risultava che alcune dipendenti della mensa di Porto Ercole che fornisce i pasti alle scuole medie ed alla scuola materna, gestita dalla società cooperativa Auxilium sostenevano di non aver ricevuto lo stipendio relativo al mese di dicembre né la tredicesima e “ sembra che la situazione non sia diversa anche per i dipendenti di Porto Santo Stefano, Capalbio, altro Comune in cui la ditta opera”; - preso atto che dalla documentazione amministrativa rilevava che la cooperativa Auxilium Assistance srl di Roma, è stata fornitrice nel decorso anno 2004 di ben sei servizi e più precisamente : · Gestione Asilo Nido; · Guardiania Forte Pozzarello e custodia di n.3 bagni (pubblici?); · Gestione Centro ludico (antistante giardinetti del valle?) · Gestione Mense scolastiche; · Assistenza Scuola Bus; · Gestione Villa Varoli; rispetto ai quali risultavano assunti impegni complessivi di spesa a carico del bilancio comunale nell’esercizio 2004 per € 543796,36 (oltre 1 miliardo e cinquanta milioni delle vecchie lire); - considerato pertanto che la cooperativa Auxilium Assistance srl di Roma non è una delle tante cooperative che opera sul territorio comunale ma il principale fornitore di servizi al Comune di Monte Argentario in campo socio assistenziale; - ritenuto che il diritto alla giusta ed effettiva retribuzione è non solo tutelato dalla costituzione italiana (art.35 e seguenti) ma la sua difesa costituisce sempre uno dei riferimenti storici caratterizzanti le forze politiche democratiche e popolari e quindi anche di quelle a cui dichiarano di richiamarsi le attuali componenti della maggioranza; richiamato il programma della lista “Gente dell’Argentario” ed in particolare i principi ispiratori del progetto politico amministrativo tra cui risulta il ” principio della centralità del lavoro: non esiste una società a misura d'uomo senza un lavoro che rispetti la dignità umana. Il lavoro è strumento di realizzazione personale, pertanto compito dell'Amministrazione è creare le condizioni affinché tutti, e soprattutto i giovani, abbiano accesso a tutte le opportunità per conseguire una piena realizzazione professionale”; - rilevato che nell’ambito di un modo di essere e di fare una politica amministrativa che si richiami alla grande tradizione dei movimenti democratici e popolari, rientra senz’altro la giusta valorizzazione, nell’ ambito dei criteri e punteggi per l’aggiudicazione della fornitura di servizi, della certificazione etica la quale garantisce che le imprese certificate SA 8000 risultino in possesso di uno standard di riferimento volto a garantire il rispetto dei Diritti Fondamentali dei Lavoratori in ambito aziendale (es. rispetto del pagamento dei contributi e coperture assicurative, rispetto del contratto di lavoro, non avere pendenze con l’ ufficio del lavoro né aver mai assunto personale “in nero” ecc.) - è stato interrogato il Sindaco: 1) per sapere se quanto riportato dalla stampa, rispetto a cui non pare pubblicata alcuna smentita né ufficiale né ufficiosa, risulta effettivamente vero; 2) per sapere se gli uffici comunali preposti hanno operato per meglio conoscere l’effettiva situazione dei lavoratori nonché per assicurarsi il rispetto puntuale di quanto disciplinato nelle specifiche convenzioni di fornitura tra il Comune di Monte Argentario e la cooperativa Auxilium la quale risulta assegnataria di ben sei importantissimi servizi socio assistenziali; 3) per avere assicurazioni che, così come richiesto alcuni mesi fa dal gruppo consiliare “Gente dell’Argentario”, in occasione della formazione del bilancio preventivo per l’anno 2005 venga proposto, tra le altre cose, all’ attenzione del consiglio comunale, sentita la competente commissione, un organico programma in campo sociale e assistenziale che, aldilà delle emergenze, indichi chiaramente gli obiettivi strategici del Comune di Monte Argentario stabilendo: progetti, azioni, contenuti, risorse, priorità nonché le opportune e doverose modalità per il monitoraggio ed il controllo dell’ attività di gestione 4) per sapere se è d’accordo sull’opportunità politico sociale che l’ organo amministrativo dia l’indirizzo regolamentare che il sistema inerente i criteri ed i punteggi per l’aggiudicazione di beni e servizi in tutte le prossime gare (ed ogni altra modalità di aggiudicazione di fornitura di beni e servizi) comprenda anche la certificazione etica come eventuale ed ulteriore elemento di merito per concorrere all’assegnazione ; richiamata altresì la interrogazione (n.12/2005) presentata in data 2 maggio 2005 dal gruppo consiliare Gente dell’Argentario con cui: Preso atto che a tale data (02.05.2005) nonostante siano trascorsi oltre due mesi dalla presentazione la prima interrogazione non è stata portata all’ esame del consiglio comunale Rappresentato che da notizie avute in modo informale continuava a perpetuarsi la situazione socialmente intollerabile di ritardo nei pagamenti del salario al personale; Considerato che nessun efficace provvedimento risultava essere stato assunto dall’amministrazione per verificare l’eventuale incidenza ai fini contrattuali di tale situazione e per consentire altresì un superamento positivo dell’attuale situazione di disagio dei lavoratori; Rilevato altresì che, come se nulla fosse successo, da parte dell’ Amministrazione tutto continuava come prima ed addirittura ulteriori nuovi servizi venivano assegnati (si presume quale ditta di fiducia) così come risulta, tra l’altro, dalla determinazione n 169 del 26.04.2005; Rilevato che un siffatto comportamento da parte del Comune sarebbe potuto apparire premiante per chi come la Cooperativa sembra infischiarsene dei più sacrosanti diritti dei lavoratori; è stato interrogato il Sindaco 1)per sapere quando avrebbe risposto alle domande poste dalla citata interrogazione presentata in data 16 febbraio 2005; 2)per conoscere se l’assegnazione del nuovo incarico di servizio di pulizia della piscina comunale debba intendersi come una totale ininfluenza, per non dire condivisione, del comportamento della Cooperativa Auxilium nei confronti dei diritti dei lavoratori; 3)per essere informati in merito alla conformità delle procedure seguite con la determinazione n.169 del 26.04.2005; preso atto che sulla determinazione n 169 del 26.04.2005 è stata altresì richiamata l’attenzione, ai sensi dell’art.239 del dlgs 267/2000, del collegio dei revisori dei conti; considerato quanto emerso, tra l’altro, in consiglio comunale nel dibattito sul bilanci preventivo 2005 tenutosi nella adunanza del 12 maggio u.s.; rilevato che la situazione dei lavoratori della cooperativa auxilium nonostante le generiche assicurazioni continua a destare particolare preoccupazione ai lavoratori stessi, alle loro famiglie ed alla comunità dell’Argentario; IMPEGNA LA GIUNTA COMUNALE a) a seguire con attenzione e partecipazione gli sviluppi della situazione richiamando con energia i vertici della cooperativa ad un puntuale rispetto degli adempimenti a carico dei lavoratori ( a partire dalla corresponsione del salario) intraprendendo, se necessario, una azione di difesa legale degli interessi della comunità; b) a verificare se e come gli uffici comunali preposti hanno operato nel tempo (indicando dettagliatamente quando e che tipo di controlli sono stati effettuati) per assicurarsi il rispetto puntuale di quanto disciplinato in ciascuna delle specifiche convenzioni di fornitura dei servizi tra il Comune di Monte Argentario e la cooperativa Auxilium ivi compreso l’ultimo servizio assegnato con la citata determina n.169 del 26.04.2005; c) a relazionare sui precedenti punti a) e b)in modo dettagliato ed esauriente al consiglio comunale nella prossima riunione